Massimo ribasso: vantaggi per le imprese ma nessun danno per i lavoratori
In un articolo comparso in un quotidiano locale il segretario confederale della CGIL Franco Ianeselli afferma che l’introduzione del cosiddetto massimo ribasso nel disegno di legge provinciale sull'accelerazione dell’attività amministrativa e sulla semplificazione delle procedure...
Leggi
Cooperazione allo sviluppo: al via la riforma all'insegna di una crescita del finanziamento privato
Crescita della quota di finanzianto di parte privata che dovrà essere pari al finanziamento messo a disposizione dalla Provincia; maggiore collaborazione fra i soggetti attivi nel settore, pubblici e privati, profit e non-profit, e quindi maggiore "massa critica", con conseguente...
Leggi
Val di Sole: turismo risorsa fondamentale
Si è parlato di turismo e di tutte le questioni ad esso collegate – infrastrutture e collegamenti, marketing, ricettività e così via – ieri a Malè nel corso dell’assemblea della sezione della val di Sole dell’Associazione Albergatori, a cui sono intervenuti il presidente Gianni...
Leggi
Il professor Stefano Zecchi nuovo presidente del MUSE
Dopo quella di Vittorio Sgarbi al Mart, la giunta provinciale di Trento si è occupata di un'altra nomina ai vertici di uno dei più importanti musei del Trentino. Nella seduta di ieri infatti, su proposta del presidente d'intesa con l'assessore alla cultura, l'esecutivo ha designato il...
Leggi
Aperte le iscrizioni per la decima Convention dei Comuni Family
Si terrà il 16 maggio al Rifugio Dosson di Andalo, nella Comunità della Paganella, il Congresso annuale dei comuni certificati Family in trentino. In questa decima edizione si discuterà, come sempre, di politiche comunali per il benessere della famiglia, elencando alcuni dei risultati...
Leggi
Forte di Cadine: oggi la riapertura
Dopo la chiusura invernale oggi, sabato 20 aprile, riapre al pubblico il Forte di Cadine, a cui lo scorso anno è stato assegnato il Marchio europeo della cultura. Sarà visitabile fino al 3 novembre 2019, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle ore 18. Sarà aperto anche...
Leggi
Avviso tecnico FEM per frutticoltori biologici: I’informazione è stata corretta
Con riferimento a quanto comparso sulla stampa locale in merito al comunicato tecnico emesso dal Centro Trasferimento Tecnologico la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige precisa che il messaggio del 18 aprile per i frutticoltori biologici relativo al contenimento dell'afide...
Leggi
“Lavoro ed ambiente sono fattori vitali per lo sviluppo della montagna”
La suggestiva cornice di Forte delle Benne, a Levico Terme, ha ospitato nella serata di ieri il secondo incontro del ciclo che la giunta provinciale ha programmato sul territorio, nell’ambito degli Stati generali della montagna. Un centinaio tra amministratori, esponenti della società...
Leggi
Il Museo di San Michele aperto a Pasqua e il lunedì dell’Angelo
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele resta aperto anche nel giorno di Pasqua e per il lunedì dell’Angelo, 22 aprile. Occasione propizia per visitare il Museo con le sue 43 sale.
Leggi
La nuova Commissione apistica provinciale
Tra gli organismi di supporto all'Amministrazione provinciale in materia di agricoltura per i quali va disposto il rinnovo dei componenti al termine della legislatura c'è anche la Commissione apistica provinciale. Stamane, con una deliberazione firmata dall'assessore all'agricoltura,...
Leggi
Penitenziario di Spini: ecco le linee guida per la prevenzione dei suicidi
Al fine di prevenire le condotte suicidarie e autolesive in carcere, l’Osservatorio permanente sulla sanità penitenziaria ha incaricato il Gruppo di lavoro interistituzionale che ha competenza sul carcere di Spini a Trento, di redigere un piano provinciale di prevenzione. Oggi, la Giunta,...
Leggi
Ciclovia del Garda: approvato nuovo Protocollo d'intesa
Ciclovia del Garda. nuovo capitolo del percorso che porterà alla realizzazione di questa spettacolare infrastruttura attorno al più grande lago d'Italia, una dorsale cicloturistica interregionale di circa 140 chilometri, distribuiti fra Trentino, Veneto e Lombardia. Oggi la Giunta ha...
Leggi
Disturbi dello spettro autistico: approvato il Piano operativo
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, il Piano operativo provinciale in materia di Disturbi dello Spettro Autistico (o ASD), elaborato dal Tavolo di lavoro a cui hanno partecipato la Provincia autonoma, con L’Ufficio...
Leggi
Virus West Nile e Usutu: il Trentino adotta il Piano nazionale 2019
Il Trentino adotta il “Piano nazionale integrato di prevenzione, sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu – 2019”, emanato dal Ministero della Salute. La decisione è stata assunta dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, demandando...
Leggi
Puntata "pasquale" di Mela Verde sul Trentino
I conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto hanno visitato il Muse, l’Orrido di Ponte Alto, percorso le piste ciclabili tra i vigneti della Piana Rotaliana e tra i meleti della Val di Non attorno a Castel Thun
Leggi
Distretti Family: a Castel Ivano la riunione dei coordinatori per ragionare di politiche familiari
Prima edizione oggi a Castel Ivano per la Conferenza provinciale dei coordinatori e dei referenti dei Distretti Family attivati in Trentino. Un’occasione di confronto e di formazione per ragionare su come sviluppare le politiche familiari sul territorio. “La Giunta provinciale – ha...
Leggi
Sabato 20 aprile riapre la Val di Tovel
Sabato 20 aprile riaprirà la strada che da Tuenno porta al Lago di Tovel. A causa delle pesanti conseguenze del Ciclone Vaia di fine ottobre, la Strada provinciale n. 14 era stata severamente interdetta al traffico, impedendo purtroppo agli operatori ricettivi di mettere a frutto la coda di...
Leggi
Il Trentino vincitore del BioInItaly Investment Forum 2019
Il risultato è stato commentato positivamente dall’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, come un’ulteriore dimostrazione di quanto la ricerca scientifica trentina di più alto livello – se ben accompagnata e supportata nelle delicate...
Leggi